Il corso Livello 2: Arpeggi ha lo scopo di affrontare in modo sistematico lo studio degli arpeggi a 3 e 4 voci sulla chitarra. Gli arpeggi sono una componente essenziale nell’improvvisazione in quanto permettono di eseguire “melodicamente” gli accordi. Gli arpeggi possono infatti essere pensati come accordi eseguiti in modo “orizzontale”, ovvero suonando le note dell’accordo in modo successivo (orizzontale) anzichè simultaneo (verticale).
I primi due moduli trattano gli arpeggi a 3 voci, maggiori, minori, diminuiti e aumentati e la loro applicazione su una varietà di strutture armoniche. I moduli 3 e 4 sono dedicati allo studio degli arpeggi di maj7, settima di dominante, m7 e m7b5.
Obiettivo del corso:
- Eseguire gli arpeggi maggiori, minori, diminuiti e aumentati in posizione fondamentale e rivolti
- Applicare gli arpeggi ai gradi della scala maggiore
- Studiare gli arpeggi di maj7, 7, m7 e m7b5 in posizione fondamentale e rivolti
- Applicare gli arpeggi a 4 voci ai gradi della scala maggiore
- Eseguire gli arpeggi sulla cadenza II-V-I in maggiore e minore
- Varianti di diteggiatura e tecniche di pennata applicate agli arpeggi
A chi si rivolge il Corso?
Il corso Livello 2: Arpeggi è ideale per acquisire una conoscenza approfondita degli arpeggi a 3 e 4 voci.
Il corso assume la conoscenza di tutti gli argomenti trattati nei corsi Livello 1: Accordi, Livello 1: Tecnica e Livello 1: Scale
Il corso e’ composto da 4 moduli:
- Modulo 1 (6 lezioni): Arpeggi a 3 voci – Maggiore, minore e diminuito
- Modulo 2 (6 lezioni): Arpeggi a 3 voci – Aumentato – Varianti di diteggiatura – Applicazione degli arpeggi alla scala maggiore
- Modulo 3 (6 lezioni): Arpeggi a 4 voci – Maj7, 7, m7 – Arpeggi applicati alla cadenza II-V-I
- Modulo 4 (4 lezioni): Arpeggi a 4 voci – m7b5 – Cadenza II-V-I in minore – Varianti di diteggiatura
Argomenti principali del corso:
- Diteggiature degli arpeggi maggiore, minore diminuito e aumentato
- Arpeggi sui gradi della scala maggiore
- Varianti di diteggiature sugli arpeggi
- Diteggiature degli arpeggi di 7, maj7, m7 e m7b5
- Arpeggi applicati alla cadenza II-V-I maggiore e minore
- Arpeggi di 7ª applicati alla scala maggiore
- Varianti di diteggiatura sugli arpeggi di 7ª
Contenuto del Corso
